Progetto Pescosansonesco

Riqualificazione dell'area naturale per l'arrampicata sostenibile

Il Progetto

Il Progetto Pescosansonesco di Spoltorerockers nasce dalla volontà di restituire nuova vita a un'area naturale di straordinaria bellezza, da tempo in stato di abbandono e riconquistata dalla vegetazione spontanea. Attraverso un meticoloso intervento di riqualificazione, miriamo a trasformare questo luogo in un'eccellenza per la pratica dell'arrampicata sportiva, nel pieno rispetto dell'ecosistema del Parco Nazionale della Majella.

Il percorso escursionistico che abbiamo tracciato si snoda attraverso questo ambiente rinnovato, offrendo agli amanti della natura e dello sport scorci suggestivi. Un punto di particolare interesse lungo il cammino è rappresentato da un'area "boulder".

L'itinerario culmina infine in uno spettacolo naturale mozzafiato: due fantastiche cascate che incorniciano l'area di arrampicata. Il nostro obiettivo è creare un polo attrattivo per tutti i livelli di arrampicatori, dai neofiti agli esperti, promuovendo al contempo un turismo sportivo sostenibile e la valorizzazione delle meraviglie naturali di Pescosansonesco.

Cascata di San Rocco
15+
Vie di arrampicata
3
Settori
10+
Volontari

Come Partecipare

Volontariato

Partecipa alle giornate di lavoro collettivo per la pulizia, la manutenzione e la chiodatura delle vie.

Volontariato

Donazione

Sostieni economicamente il progetto per l'acquisto di materiali, attrezzature e per la realizzazione della segnaletica.

Dona Ora

Condividi

Aiutaci a far conoscere il progetto condividendo le informazioni sui social media e parlando con altri appassionati.

Condividi